Quando pensiamo al second hand, molto probabilmente ci vengono in mente abiti un po’ datati o abiti di piccoli brand o ancora abiti di brand low cost. Ma anche il lusso può essere comprato e poi rivenduto. E menomale aggiungerei. Anche chi si può permettere capi costosi ha il diritto e la possibilità di rivendere i propri vestiti. Come? Con Vestiaire Collective!

La storia di Vestiaire Collective

Vestiaire Collective è un’azienda francese fondata nell’ottobre 2009, che gestisce un sito di moda specializzato per l’acquisto di prodotti di seconda mano di lusso. L’obiettivo di questo gruppo è quello di offrire una piattaforma online in cui le persone possano vendere e acquistare capi di abbigliamento e accessori lussuosi di seconda mano, garantendo fiducia e sicurezza a tutti i fruitori.

Vestiaire Collective logo

Vestiaire Collective: come vendere?

Se hai già bazzicato nel mondo delle app di rivendita (come Vinted), vedrai che sarà una passeggiata! I passi da seguire sono essenzialmente gli stessi. Se invece è la prima volta che ti appresti alla vendita online, don’t worry…è semplicissimo e io sono qui per guidarti passo dopo passo! La prima cosa da fare è, ovviamente, iscriversi (gratis) sul sito www.vestiairecollective.com oppure scaricare la app (disponibile sia su Apple Store sia su Play Store)

Clicca su “Iscriviti”, quindi scegli se inserire il tuo indirizzo e-mail oppure accedere utilizzando il tuo account di Facebook, Google oppure Apple. Se decidi di attivare le notifiche, riceverai aggiornamenti in tempo reale su novità, cali di prezzo e offerte esclusive. Attivando il tracking, poi, ti verranno proposti solo gli articoli che ti interessano.

Fatto? Adesso puoi vendere! Come? Vai su “Vendi” (per la app) oppure “Vendi un articolo” (se ti colleghi dal sito internet) e compila tutti quanti i campi richiesti. Carica le foto dell’articolo, scrivi una breve descrizione e, addirittura, l’applicazione ti suggerirà un prezzo di vendita. Facile, no?

Per spedire, il sistema ti permetterà di stampare un’etichetta di spedizione prepagata: a questo punto, les jeux sont faits! Potrai anche utilizzare la chat per negoziare i prezzi in maniera semplice e veloce. Creare l’annuncio non ti costerà nulla, se non qualche minuto del tuo tempo, e potrai ricevere i pagamenti tramite Conto Wallet, PayPal oppure coordinate bancarie.

E per comprare?

Se vendere su Vestiaire Collective è semplice, acquistare lo è ancora di più! Quindi, mano al portafogli: siete pronti a seguire i prossimi, elementarissimi passaggi?

Datti alla ricerca e trova ciò che vuoi comprare con la funzione “Cerca” (nella barra vicino alla lente, per intenderci!) oppure visualizzando l’immenso catalogo organizzato in macro e micro categorie. Una volta scovato il tesoro, aggiungi l’articolo (o gli articoli) al carrello.

Vestiaire Collective sito - Home - Novità
Immagine dal sito ufficiale di Vestiaire Collective

Ci siamo! È il momento di tirare fuori la carta di credito (o la prepagata). Vestiaire Collective accetta moltissimi metodi su diversi circuiti: da Visa a Mastercard, da PayPal a PostePay, da American Express a CartaSi, fino a Pagantis. Se scegli la spedizione diretta, il pacco verrà spedito direttamente a casa tua senza passare dal team del controllo qualità, altrimenti verrà spedito prima a loro e poi all’indirizzo che hai specificato.

E se poi non ti piace? No problem! Hai 72 ore di tempo per rimetterlo in vendita senza pagare commissioni.

Piccoli passi per grandi cambiamenti

Vestiaire Collective sta portando avanti diverse iniziative e progetti, con la promessa di fare sempre meglio. E lo sta dimostrando: è infatti la prima piattaforma B Corp di compravendita di moda al mondo! E questo è davvero un riconoscimento molto importante, perchè riconosce all’azienda il raggiungimento di importanti standard di sostenibilità.

Vestiaire Collective, inoltre, premia i membri più responsabili offrendo loro il badge Fashion Activist, il quale viene assegnato ai membri che sostengono la circolarità sia comprando che vendendo tramite la piattaforma.

Vestiaire Collective bagde da fashion activist
Immagine dal sito ufficiale di Vestiaire Collective

Inoltre, Vestiaire Collective realizza insieme ai suoi Fashion Activist contenuti per aiutare i consumatori ad adottare comportamenti più sostenibili negli acquisti. “Collective for Change” è una nuova iniziativa per dar voce ad esperti di moda sostenibile sulla community social dell’azienda. Ogni mese, sul loro profilo Instagram, una serie di esperti condividono insight e consigli per aiutarci a trasformare il modo in cui consumiamo la moda.

Nel 2018 Vestiaire Collective è stata partner dei Green Carpet Fashion Award, dedicati alla moda sostenibile e porta avanti diverse collaborazioni con i brand di lusso per convincere i loro clienti a schierarsi dalla parte della moda circolare.

Qualche considerazione su Vestiaire Collective

Io, personalmente, non ho ancora avuto modo di vendere o comprare su Vestiaire Collective (il mio portafogli non regge certi prezzi). Quindi non mi è possibile darvi una recensione personale del servizio. Ma ho comunque fatto un po’ di ricerche per capire come si sono trovati i clienti. E devo dire che ho trovato pareri contrastanti (come succede per tutte le cose del resto). C’è chi si è trovato bene e chi invece riscontra problemi con l’autenticazione dei capi, chi con i tempi di spedizione troppo lunghi e chi ritrova imperfezioni non dichiarate o chi ritiene che le commissioni di vendita costino uno sproposito.

Recensioni su Vestiaire Collective
Alcune recensioni raccolte su siti: Trustpilot.com e Topnegozi.it

Chiaramente si potrebbe anche trattare di casi isolati e non della regola generale. Ma devo ammettere che le recensioni negative non sono poche. Il mio consiglio, quindi, è di prestare molta attenzione allo storico dei venduti del venditore (per capire se è affidabile e se non ci sono stati problemi con le vendite precedenti). E presta molta attenzione anche alle foto dei capi che ti interessano. Controlla che non si tratti di foto false e se non sei del tutto sicuro, non esitare a chiedere altre informazioni al venditore.

I truffatori esistono e lo sappiamo tutti! Non perderti l’opportunità di comprare un accessorio di lusso a un prezzo abbordabile, ma fai molta attenzione! E se tra i nostri lettori c’è qualcuno che ha venduto/acquistato da Vestiaire Collective…si faccia avanti e ci racconti la sua esperienza. Sarà di grande aiuto per tutti!